ACCEDI
Domenica, 4 maggio 2025

PROFESSIONI

Compensi con obbligo di preventivo scritto

In base al DL liberalizzazioni, il professionista deve pattuire col cliente un compenso «onnicomprensivo»

/ Alessandro LINI e Roberta VITALE

Martedì, 24 gennaio 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 9, comma 3, della bozza di decreto sulle liberalizzazioni prevede la pattuizione del compenso con il cliente per le prestazioni professionali già al momento del conferimento dell’incarico professionale. La determinazione del compenso va fatta per iscritto.
Il professionista dovrà andare nel dettaglio, informando il proprio cliente sul grado di complessità dell’incarico. Inoltre, il professionista dovrà seguire il criterio della trasparenza, mediante l’indicazione degli oneri ipotizzabili per tutto il rapporto professionale, dal conferimento alla conclusione dell’incarico.
Andranno inseriti, poi, anche i dati della polizza assicurativa per i danni provocati nell’esercizio dell’attività professionale.
Ed ancora, la misura del compenso dovrà essere ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU