IL PUNTO / IAS 8 luglio 2024
Utilizzo del fondo rischi e oneri con rilevanza ai fini IRAP per gli IFRS adopter
Gli accantonamenti a fondi rischi e oneri rilevati da soggetti IFRS adopter devono essere iscritti al loro valore attuale, così da attribuire rilevanza al valore temporale del denaro ove l’esborso finanziario si verifichi in un periodo lontano nel ...
FISCO 10 giugno 2023
Rischio di stabile organizzazione con il crescente ricorso allo smart working
Nell’ambito di una sempre più costante diffusione del lavoro da remoto, è opportuno non sottovalutare l’impatto che il ricorso allo smart working può avere in termini di stabile organizzazione. In ragione delle indicazioni fornite dal Commentario ...
IL PUNTO / IAS 27 marzo 2023
Nel regime PEX soggetti IFRS adopter con peculiarità
Nell’ambito di applicazione del regime PEX, i soggetti IFRS adopter scontano talune peculiarità rispetto ai soggetti OIC, principalmente riconducibili all’integrazione del requisito di prima iscrizione dello strumento nella categoria delle ...
FISCO 31 gennaio 2023
Modelli non registrati fuori dal meccanismo premiale del nuovo Patent box
La bozza di circolare dell’Agenzia delle Entrate sul regime Patent box, in consultazione fino al prossimo 3 febbraio, reca significativi chiarimenti concernenti il cosiddetto “meccanismo premiale” che – introdotto dall’art. 6 comma 10-bis del DL 146/...