ACCEDI
Martedì, 13 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Modelli non registrati fuori dal meccanismo premiale del nuovo Patent box

L’interpretazione meramente letterale della norma sulla super deduzione rischia di determinare una ingiustificata penalizzazione

/ Luca MIELE, Giorgio PICCININI e Francesco SALONNA

Martedì, 31 gennaio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

La bozza di circolare dell’Agenzia delle Entrate sul regime Patent box, in consultazione fino al prossimo 3 febbraio, reca significativi chiarimenti concernenti il cosiddetto “meccanismo premiale” che – introdotto dall’art. 6 comma 10-bis del DL 146/2021 – prevede la possibilità di applicare la maggiorazione del 110% ai costi di ricerca e sviluppo che hanno contribuito alla creazione dell’intangibile, purché sostenuti negli otto anni precedenti a quello in cui viene rilasciato il titolo di privativa industriale.

Considerando che i costi di produzione dell’intangibile precedono generalmente il momento in cui quest’ultimo ottiene il riconoscimento giuridico, l’assenza di tale previsione avrebbe escluso i costi di creazione (sicuramente preminenti

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU