PROFESSIONI 7 marzo 2024
In arrivo nuove regole per adeguata verifica e individuazione dei titolari effettivi
Il mero diritto agli utili su azioni o quote potrà determinare titolarità effettiva; peraltro, in determinate situazioni di alto rischio, la percentuale del 25% delle azioni o dei diritti di voto che di norma connota il titolare effettivo potrà ...
PROFESSIONI 26 marzo 2019
Nel controllo sull’adeguata verifica la GdF può acquisire i fascicoli dei clienti
Anche per il 2019 la Guardia di Finanza proseguirà, senza soluzione di continuità, i controlli sugli adempimenti antiriciclaggio dei soggetti “destinatari”, costituendo la lotta al riciclaggio e all’autoriciclaggio un pilastro dell’attività del Corpo...
PROFESSIONI 15 marzo 2019
Dati acquisiti grazie alle SOS usabili in via diretta ai fini fiscali
La disciplina antiriciclaggio ha sempre avuto stretti legami con il comparto fiscale, ma il DLgs. 90/2017 rafforza ulteriormente le possibilità di condivisione dei dati nell’ambito dei controlli operati dalla Guardia di Finanza. Infatti la ...
IL CASO DEL GIORNO 14 novembre 2015
Flussi finanziari in entrata e in uscita da regolamentare
I reati di riciclaggio (648-bis c.p.), impiego di denaro/utilità di provenienza illecita (648-ter c.p.) ed autoriciclaggio (648-ter.1 c.p.) obbligano società ed enti a dotarsi di procedure interne volte a presidiare la relativa rischiosità, pena l’...