ACCEDI
Lunedì, 21 aprile 2025

PROFESSIONI

In arrivo nuove regole per adeguata verifica e individuazione dei titolari effettivi

In base alla bozza del nuovo regolamento europeo la soglia del 25% di azioni o diritti di voto che connota il titolare effettivo si potrà abbassare al 15%

/ Giovanni BARBATO e Luciano DE ANGELIS

Giovedì, 7 marzo 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il mero diritto agli utili su azioni o quote potrà determinare titolarità effettiva; peraltro, in determinate situazioni di alto rischio, la percentuale del 25% delle azioni o dei diritti di voto che di norma connota il titolare effettivo potrà essere abbassata al 15%. Saranno tenuti ad adempiere all’adeguata verifica anche tutti i soggetti che commerciano beni di lusso oltre che le società di calcio.
È quanto emerge dal nuovo regolamento inserito nel pacchetto antiriciclaggio sul quale il 18 gennaio 2024 il Consiglio e il Parlamento hanno raggiunto un accordo provvisorio.

Sulla base di tale accordo tutte le norme applicabili al settore privato saranno trasferite in un nuovo regolamento, mentre la nuova direttiva si occuperà dell’organizzazione di sistemi istituzionali antiriciclaggio ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU