FISCO 6 marzo 2025
Documentazione anti-ibridi con termini differenziati in funzione del periodo d’imposta
L’art. 61 del DLgs. 209/2023 ha introdotto la possibilità per i contribuenti italiani di predisporre la “documentazione anti-ibridi” al fine di ottenere la c.d. penalty protection dalle sanzioni amministrative in caso di contestazioni aventi a ...
IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 29 luglio 2020
Realizzano passive income le società che effettuano compravendite «interne» al gruppo
Nell’attuale contesto rimane “al buio”, per i gruppi multinazionali, la sorte da riservare alle società estere del gruppo che effettuano vendite di beni (e che non rappresentano, beninteso, una stabile organizzazione “personale” della casa madre ...
FISCO 11 gennaio 2020
Per l’affrancamento non è possibile avvalersi del ravvedimento operoso
C’è stato un improvviso revirement da parte dell’Agenzia delle Entrate sulla possibilità di operare l’affrancamento avvalendosi del ravvedimento operoso. Con istanza presentata il 25 marzo 2019, veniva chiesta alla Divisione contribuenti la ...
FISCO 28 giugno 2019
Sostitutiva per l’affrancamento «derogatorio» con ravvedimento
Lasciando da parte la proroga per i contribuenti che svolgono attività interessate dai nuovi indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA), per i soggetti con periodo di imposta coincidente con l’anno solare il 1° luglio scade anche il termine (...