FISCO 1 giugno 2023
Detrazione IVA da riconoscere per le acquisizioni con indebitamento
Con la norma di comportamento AIDC n. 220 sono state esaminate le condizioni di detraibilità dell’IVA assolta da una società “veicolo” (SPV) sugli acquisti di beni e servizi destinati alla realizzazione di una operazione di fusione a seguito di ...
FISCO 9 febbraio 2023
La stabile organizzazione interviene anche negli acquisti intracomunitari
Con la risposta a interpello n. 57 del 17 gennaio scorso, l’Agenzia delle Entrate si è espressa, per la prima volta pubblicamente a quanto ci consta, in merito alle implicazioni derivanti dall’intervento della stabile organizzazione italiana di un ...
FISCO 7 febbraio 2023
Sulle attività separate immobiliari posizione dell’Agenzia da rivedere
Con la risposta a interpello n. 23/2023, l’Agenzia delle Entrate ha ribadito il proprio orientamento secondo cui l’esercizio dell’opzione per la separazione delle attività, nel settore immobiliare, non consente di costituire un “sub-settore” basato ...
FISCO 9 novembre 2022
Cessione di fabbricati collabenti in regime di imponibilità IVA
Con la risposta a interpello n. 554/2022, l’Agenzia delle Entrate ha affrontato per la prima volta pubblicamente il tema del regime IVA applicabile alle cessioni di fabbricati “collabenti”, classificati catastalmente nella categoria F/2, ritenendo ...
FISCO 11 luglio 2022
Intermediazione quote a rischio esenzione IVA
Con le risposte a interpello nn. 360, 361 e 362 del 4 luglio 2022, l’Agenzia delle Entrate è tornata ad analizzare il regime IVA applicabile ad alcune prestazioni di consulenza e assistenza rese nel contesto di operazioni di M&A, questa volta ...