Cessione di fabbricati collabenti in regime di imponibilità IVA
L’Agenzia delle Entrate ha ribadito che l’accatastamento è il criterio principale ai fini dell’imposta
Con la risposta a interpello n. 554/2022, l’Agenzia delle Entrate ha affrontato per la prima volta pubblicamente il tema del regime IVA applicabile alle cessioni di fabbricati “collabenti”, classificati catastalmente nella categoria F/2, ritenendo che, a prescindere dall’originaria classificazione in Catasto, tali immobili non siano annoverabili né fra quelli strumentali, né fra quelli abitativi.
Di conseguenza, alla relativa cessione non potrebbe rendersi applicabile il regime di esenzione di cui all’art. 10 comma 1 nn. 8-bis) e 8-ter) del DPR 633/72, bensì l’ordinario regime di imponibilità.
La compravendita oggetto della risposta riguarda un complesso immobiliare costituito da un’area urbana (categoria F/1) su cui insistevano 5 fabbricati a originaria ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41