FISCO 11 febbraio 2021
Il rimborso da errore sulla competenza fiscale decorre da ciascuna rata
Nell’ordinamento giuridico, l’istituto del rimborso rappresenta una figura centrale e, ormai, fisiologica dell’attuazione dei tributi, perseguendo l’obiettivo di riequilibrare il rapporto obbligatorio d’imposta in tutte quelle situazioni in cui, per ...
FISCO 27 gennaio 2021
Sulla possibilità di definire gli omessi versamenti giurisprudenza discordante
Il legislatore tributario introduce ciclicamente provvedimenti temporanei volti a sanare irregolarità, violazioni formali o sostanziali oppure a definire liti pendenti con il Fisco. Il ricorso a provvedimenti di matrice lato sensu clemenziale, i ...
IL CASO DEL GIORNO 11 gennaio 2021
Il ricorso con censura solo sul merito implica accettazione dell’eredità
L’ingresso nelle posizioni, attive e passive, del de cuius deve essere frutto di una scelta consapevole da parte dei chiamati all’eredità, al fine di scongiurare eventuali e indesiderate responsabilità fiscali. All’apertura della successione mortis ...