FISCO 25 marzo 2025
Definite le modalità per il dichiarante CBAM
Mentre gli operatori CBAM sono in attesa di comprendere l’effettiva portata delle semplificazioni proposte con il pacchetto Omnibus anche in materia CBAM, la Commissione ha pubblicato lo scorso 18 marzo il Regolamento di esecuzione (Ue) 2025/486, ...
FISCO 10 marzo 2025
Aliquota IVA del 10% per l’import di oli impiegati ai fini cogenerativi
L’aliquota IVA ridotta del 10% prevista per gli “oli minerali greggi, oli combustibili ed estratti aromatici impiegati per generare, direttamente o indirettamente, energia elettrica, purché la potenza installata non sia inferiore ad 1 Kw” (dal n. 104...
FISCO 1 marzo 2025
Importazioni «sotto soglia» esentate dagli obblighi CBAM
Dopo le informali indicazioni dei giorni scorsi, in data 26 febbraio, sono state finalmente pubblicate dalla Commissione europea le proposte di semplificazioni attese in materia CBAM (c.d. pacchetto “Omnibus”), la cui concreta attuazione dovrà essere...
FISCO 29 ottobre 2024
Al via i report con gli «actual data» per l’adeguamento del carbonio alle frontiere
Tra i vari strumenti in campo in attuazione del Green Deal, è il Carbon Border Adjustment Mechanism (meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere, CBAM) a tenere occupati gli operatori in questi giorni. In base al Reg. (Ue) 2023/956, a ...
FISCO 9 ottobre 2024
IVA del 5% per i cavalli da corsa con ambito temporale allungato
Il comma 4 dell’art. 5 del DL 113/2024 (c.d. decreto “Omnibus”) ha introdotto una nuova fattispecie di applicazione dell’IVA ridotta al 5%, alla quale sono state apportate modifiche in sede di conversione nella L. 143/2024, in vigore da oggi. Il ...
FISCO 14 febbraio 2024
Duty free shop semplificati riservati ai soggetti «AEO Customs»
I “duty free shops” sono speciali punti vendita collocati nelle aree aeroportuali c.d. extra Schengen dove, in forza di una licenza dell’Agenzia delle Dogane e dei monopoli ai sensi dell’art. 128 del DPR 43/73 (TULD), è consentita la vendita di ...
FISCO 17 gennaio 2023
Aggiornati i sistemi per le informazioni vincolanti sul valore doganale
Il 21 dicembre 2022 è stata pubblicata la proposta di Regolamento Ue (Ref. Ares (2022)8903397) in materia di informazioni vincolanti in materia di valore e introduzione di un sistema elettronico per le informazioni vincolanti in materia di origine e ...
FISCO 8 settembre 2022
Legami tra acquirente e cedente da dichiarare ai fini del valore in Dogana
Il 9 giugno scorso ha preso avvio il processo di restyling delle dichiarazioni doganali che, con l’obiettivo di soppiantare il vecchio formulario DAU, ha previsto il ricorso ai nuovi “tracciati H” in formato XML per tutti i regimi doganali, eccezion ...
FISCO 14 novembre 2020
Col progetto «AEO ++» vantaggi per gli operatori già certificati
Ieri, 13 novembre, l’Agenzia delle Dogana ha presentato, nell’oramai consueta forma dell’open hearing, il nuovo progetto “AEO ++”, che ambisce ad istituire una “corsia preferenziale” per l’acquisizione dello status AEO a beneficio degli operatori che...
FISCO 24 ottobre 2020
«Domestic sale» usabile per applicare il criterio del valore di transazione
Lo scorso 25 settembre la Commissione europea ha diramato la nuova versione della guidance in materia di valore doganale che sostituisce, in parte integrandola e in parte modificandola, la guidance già pubblicata nel 2016, a ridosso dell’entrata in ...