Duty free shop semplificati riservati ai soggetti «AEO Customs»
L’ottica è quella di valorizzare l’importanza di questa autorizzazione, considerata una «patente di affidabilità»
I “duty free shops” sono speciali punti vendita collocati nelle aree aeroportuali c.d. extra Schengen dove, in forza di una licenza dell’Agenzia delle Dogane e dei monopoli ai sensi dell’art. 128 del DPR 43/73 (TULD), è consentita la vendita di prodotti ai viaggiatori con destinazioni extra unionali senza l’applicazione dell’IVA (ex art. 52 del DL 331/93) e altre imposte (cioè dazi e accise).
La gestione del “DFS ordinario” è disciplinata nella circolare n. 179/D del 2000 in base alla quale, in estrema sintesi, i prodotti introdotti nei punti vendita devono essere preventivamente esportati (e quindi detenuti in punto vendita “allo stato estero”). Inoltre, è necessaria la presentazione di idonea garanzia (pari al 30% del valore della
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41