CNDCEC: «Società di persone da riformare»
Si registrano disallineamenti con altre discipline e una incompatibilità con le recenti riforme che hanno interessato l’impresa in generale
Facilitare la trasparenza delle informazioni, anche contabili, e introdurre forme di rendicontazione semplificata che possano essere utili anche nella prospettiva di ottenere finanziamenti dagli istituti di credito. È questa la richiesta che è arrivata dai commercialisti nel corso di un convegno tenutosi ieri a Roma e dedicato alle società di persone.
Una tipologia di società, quest’ultima, che negli ultimi 10 anni ha subito un drastico calo in termini di diffusione (quasi il 22% in meno rispetto al 2013) ma che, nonostante ciò, conta ancora quasi 700 mila soggetti attivi, che occupano circa l’11% del totale degli addetti delle imprese italiane.
“La duttilità e l’agilità di funzionamento e i minori costi amministrativi – ha spiegato David Moro, Consigliere del CNDCEC delegato ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41