ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

CNDCEC: «Società di persone da riformare»

Si registrano disallineamenti con altre discipline e una incompatibilità con le recenti riforme che hanno interessato l’impresa in generale

/ REDAZIONE

Mercoledì, 14 febbraio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Facilitare la trasparenza delle informazioni, anche contabili, e introdurre forme di rendicontazione semplificata che possano essere utili anche nella prospettiva di ottenere finanziamenti dagli istituti di credito. È questa la richiesta che è arrivata dai commercialisti nel corso di un convegno tenutosi ieri a Roma e dedicato alle società di persone.

Una tipologia di società, quest’ultima, che negli ultimi 10 anni ha subito un drastico calo in termini di diffusione (quasi il 22% in meno rispetto al 2013) ma che, nonostante ciò, conta ancora quasi 700 mila soggetti attivi, che occupano circa l’11% del totale degli addetti delle imprese italiane.

“La duttilità e l’agilità di funzionamento e i minori costi amministrativi – ha spiegato David Moro, Consigliere del CNDCEC delegato ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU