ACCEDI
Sabato, 3 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Vita POZZI

FISCO 23 marzo 2016

Partecipazioni non quotate in RW al valore nominale

L’art. 9 della L. 161/2014 ha sancito in modo inequivocabile che l’IVAFE non trova applicazione in relazione alle attività finanziarie in genere, ma solamente ai prodotti finanziari. Accanto alla generalizzata soddisfazione dei contribuenti che si...

IL CASO DEL GIORNO 19 novembre 2015

Per la scelta della holding estera più fattori da valutare

Molti operatori scelgono una holding estera anziché un’altra, senza particolari ragioni, magari per il fatto che sono stati consigliati in tal senso o perché hanno visto un altro imprenditore adottare le medesime scelte. Per esprimere una giudizio, ...

FISCO 3 novembre 2015

Dalla branch exemption un rimedio ai rischi di esterovestizione

L’art. 14 del DLgs. 147/2015 (decreto internazionalizzazione) ha introdotto nel TUIR il nuovo art. 168-ter, che prevede la c.d. “branch exemption” per le stabili organizzazioni estere di imprese italiane. L’introduzione di un regime opzionale per ...

IL CASO DEL GIORNO 30 ottobre 2015

Natura del trust di difficile valutazione

Gli operatori si trovano spesso a dovere valutare se un trust risulta trasparente od opaco, non fosse altro che per capire a chi imputare il reddito del trust medesimo. È appena il caso di ricordare che, in base all’art. 73, comma 2 del TUIR, se i...

IL CASO DEL GIORNO 23 ottobre 2015

Nel trust ipocatastali proporzionali

Un tema particolarmente delicato per gli operatori che istituiscono trust apportando beni immobili attiene all’applicazione delle imposte ipocatastali in misura proporzionale. La questione non è di poco momento, atteso che l’Agenzia delle Entrate ha ...

TORNA SU