Per la scelta della holding estera più fattori da valutare
Importante focalizzarsi sulle finalità da perseguire attraverso tali veicoli e sulle cautele da adottare
Molti operatori scelgono una holding estera anziché un’altra, senza particolari ragioni, magari per il fatto che sono stati consigliati in tal senso o perché hanno visto un altro imprenditore adottare le medesime scelte.
Per esprimere una giudizio, è importante focalizzarci su quali siano le finalità che possono essere perseguite attraverso questi veicoli e quali siano le cautele da valutare.
È evidente che la holding, italiana o estera che sia, assolve al ruolo di capogruppo. Le ragioni che però possono orientarci verso Paesi esteri possono essere:
- la maggiore riservatezza;
- un regime pex più allettante;
- una rete convenzionale più favorevole rispetto a quella italiana;
- l’immagine nei confronti del mercato.
Quando si parla di riservatezza non si allude certamente alla detenzione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41