ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Per la scelta della holding estera più fattori da valutare

/ Ennio VIAL e Vita POZZI

Giovedì, 19 novembre 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Molti operatori scelgono una holding estera anziché un’altra, senza particolari ragioni, magari per il fatto che sono stati consigliati in tal senso o perché hanno visto un altro imprenditore adottare le medesime scelte.
Per esprimere una giudizio, è importante focalizzarci su quali siano le finalità che possono essere perseguite attraverso questi veicoli e quali siano le cautele da valutare.

È evidente che la holding, italiana o estera che sia, assolve al ruolo di capogruppo. Le ragioni che però possono orientarci verso Paesi esteri possono essere:
- la maggiore riservatezza;
- un regime pex più allettante;
- una rete convenzionale più favorevole rispetto a quella italiana;
- l’immagine nei confronti del mercato.

Quando si parla di riservatezza non si allude certamente alla detenzione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU