Terreni posseduti e condotti da CD e IAP senza IMU
Tributo non dovuto anche per i terreni occupati abusivamente da terzi, non utilizzabili né disponibili, con denuncia o avvio dell’azione giudiziaria penale
Entro lunedì 17 giugno va versata la prima rata dell’IMU per il 2024 (il termine ordinario del 16 giugno cade infatti di domenica), da determinare a norma dell’art. 1 commi 762 e 763 della L. 160/2019.
Devono versare l’IMU i possessori (proprietari o titolari di un diritto reale di godimento), oltre che dei fabbricati e delle aree fabbricabili, anche dei terreni agricoli.
Ai fini del tributo locale, devono intendersi per “terreni agricoli” quelli iscritti in Catasto e destinati a qualsiasi uso, compresi quelli non coltivati, purché non risultino qualificati come “aree fabbricabili” secondo lo strumento urbanistico generale del Comune, ex art. 36 comma 2 del DL 223/2006.
Per calcolare la base imponibile IMU del terreno agricolo per il 2024, il reddito ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41