IL CASO DEL GIORNO 5 giugno 2023
IMU ridotta per l’immobile in comodato al figlio comproprietario controversa
La disciplina IMU attualmente in vigore prevede la riduzione della base imponibile al 50%, tra l’altro, in caso di unità immobiliare concessa dal soggetto passivo ai propri parenti in linea retta entro il primo grado (ossia a figli o genitori), i ...
IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 3 giugno 2023
Terreni agricoli all’acconto IMU 2023
Entro il 16 giugno 2023 deve essere versata la prima rata dell’IMU per l’anno 2023, da determinare a norma dell’art. 1 commi 762 e 763 della L. 160/2019. Costituisce presupposto impositivo del tributo locale il possesso, oltre che di fabbricati e ...
FISCO 26 maggio 2023
Acconto IMU per l’anno 2023 entro il 16 giugno
Anche quest’anno la prima rata dell’IMU per l’anno 2023 deve essere versata entro il 16 giugno e, relativamente alle modalità di computo dell’imposta, occorre riferirsi alle disposizioni contenute nell’art. 1 commi 739 e ss. della L. 160/2019. Si ...
FISCO 22 maggio 2023
Domande per le agevolazioni della ZFU Sisma Centro Italia entro il 24 maggio
Mercoledì 24 maggio, alle ore 12, scade il termine per presentare la domanda per ottenere le agevolazioni fiscali e contributive previste dall’art. 46 comma 2 del DL 50/2017 per imprese e titolari di redditi di lavoro autonomo, regolarmente ...
FISCO 15 maggio 2023
Bonus barriere al 75% al debutto nei modelli REDDITI 2023
Fra le principali novità dei modelli REDDITI 2023, alcune riguardano le c.d. detrazioni “edilizie”. Tra queste si segnala anzitutto l’introduzione, nei modelli REDDITI PF 2023 e SP 2023, di appositi codici e colonne per dichiarare le spese per ...
FISCO 6 maggio 2023
Nuova dichiarazione IMU ENC da presentare entro il 30 giugno
Sul sito del Dipartimento delle Finanze del MEF è stato pubblicato il DM 4 maggio 2023, che approva il modello di dichiarazione IMU per gli enti non commerciali previsto dall’art. 1 comma 770 della L. 160/2019, nonché le relative istruzioni per la ...
FISCO 3 maggio 2023
Attive le funzioni della piattaforma per ripartire i crediti da opzione in 10 anni
Con il provvedimento del 18 aprile 2023 n. 132123, l’Agenzia delle Entrate ha dettato la disciplina di attuazione per la facoltà, prevista dall’art. 9 comma 4 del DL 176/2022, di fruire in dieci rate annuali costanti dei crediti d’imposta residui ...
IL CASO DEL GIORNO 2 maggio 2023
Per l’area edificabile ai fini IMU conta la variante al PRG in regime di salvaguardia
In materia di IMU, l’area fabbricabile viene identificata dall’art. 1 comma 741 lett. d) della L. 160/2019 (analogamente al previgente art. 2 comma 1 lett. d) del DLgs. 504/92) come “l’area utilizzabile a scopo edificatorio in base agli strumenti ...
FISCO 24 aprile 2023
Assenza, ante 2023, dell’esenzione IMU per l’occupazione abusiva alla Consulta
La Corte di Cassazione, con le due ordinanze gemelle nn. 9956 e 9957 del 13 aprile 2023, ha dichiarato rilevante e non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 9 comma 1 del DLgs. 23/2011 (applicabile all’epoca ...
IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 15 aprile 2023
Tassazione delle agroenergie agevolata per il 2022
L’ art. 6 del DL 34/2023 (c.d. decreto “bollette”) ha previsto, limitatamente al periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2022, criteri specifici per la determinazione dei redditi derivanti dalle agroenergie. Si richiama a tal proposito che, ai...