FISCO 28 ottobre 2025
In arrivo le definizioni agevolate per i tributi locali
Il disegno di legge di bilancio 2026 prevede la facoltà, in capo a Regioni ed enti locali, di introdurre autonomamente delle definizioni agevolate per i tributi di propria spettanza, con particolare riguardo ai crediti difficile esigibilità. La ...
IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 25 ottobre 2025
Prorogata l’esenzione IRPEF per i redditi fondiari di coltivatori diretti e IAP
Nel disegno di legge di bilancio è prevista la proroga per il 2026 dell’esenzione dall’IRPEF di cui all’art. 1 comma 44 della L. 232/2016, stabilita a favore dei redditi dominicali e agrari di coltivatori diretti (CD) e imprenditori agricoli ...
IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 11 ottobre 2025
Agevolazioni per IAP non sempre applicabili alle colture «fuori suolo»
L’art. 1 del DLgs. 192/2024 ha introdotto, tra le attività agricole fonti di reddito agrario (entro determinati limiti) o di reddito d’impresa calcolato forfetariamente (oltre i predetti limiti), anche la produzione di vegetali esercitata tramite l’...
FISCO 8 ottobre 2025
Per il terreno divenuto edificabile non è necessaria la dichiarazione IMU
Con la sentenza depositata ieri, 7 ottobre 2025, n. 26921, la Cassazione ha reso alcuni importanti chiarimenti, in materia di ICI, con riferimento alla trasformazione di un terreno agricolo divenuto area fabbricabile. La Suprema Corte ha riconosciuto...
FISCO 7 ottobre 2025
Ai fini IMU può essere fabbricabile l’area urbana in F/1
Con la sentenza n. 26673 depositata il 3 ottobre 2025, la Corte di Cassazione ha affermato che le “aree urbane”, censite al Catasto dei fabbricati nella categoria F/1 e prive di rendita catastale, devono essere considerate, ai fini dell’IMU, come “...
FISCO 6 ottobre 2025
Criticità sul valore IMU per aree fabbricabili acquistate in vendite giudiziarie
Per le aree fabbricabili la base imponibile dell’IMU è costituita dal “valore venale in comune commercio” al 1° gennaio dell’anno di imposizione o alla data di adozione degli strumenti urbanistici. Detto valore venale va determinato tenendo conto ...
IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 27 settembre 2025
Tax credit per gli imprenditori agricoli nei Comuni montani
Per promuovere lo sviluppo delle aree montane, la L. 131/2025 ha introdotto una serie di crediti di imposta a favore:
- del personale medico, sanitario e scolastico che si trasferisce nei Comuni montani per prestare servizio (artt. 6 e 7);
- di ...
FISCO 20 settembre 2025
Da martedì piattaforma per il bonus veicoli elettrici accessibile ai venditori
Si avvia l’iter di riconoscimento dei contributi previsti dal DM 8 agosto 2025 n. 236 per la sostituzione di un veicolo termico con un nuovo veicolo elettrico a emissioni zero (si veda “Nuovi incentivi per l’acquisto di auto elettriche” del 12 ...
FISCO 16 settembre 2025
Facoltative le agevolazioni TARI per gli immobili destinati al culto
Con la ris. n. 1 di ieri, 15 settembre 2025, il Ministero dell’Economia e delle finanze - Dipartimento delle Finanze ha reso alcuni rilevanti chiarimenti in merito all’applicazione della tassa sui rifiuti (TARI) per gli immobili destinati all’...
FISCO 12 settembre 2025
Nuovi incentivi per l’acquisto di auto elettriche
Con il DM 8 agosto 2025 (pubblicato nella G.U. n. 208 dell’8 settembre 2025), il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (MASE) ha disciplinato gli incentivi a fondo perduto riconosciuti per la sostituzione di un veicolo termico con un ...