ACCEDI
Mercoledì, 30 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Lorenzo MAGRO

Avvocato

IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 26 luglio 2025

Agevolazioni IRPEF per soci CD e IAP della società semplice a composizione «mista»

Con una FAQ pubblicata il 24 giugno 2025, l’Agenzia delle Entrate ha ribadito che le agevolazioni in materia di redditi dominicali e agrari, previste a favore di coltivatori diretti (CD) ed imprenditori agricoli professionali (IAP) iscritti nella ...

FISCO 25 luglio 2025

Esenzione IMU con requisiti ad hoc per società e associazioni sportive

La Commissione Finanze del Senato ha avviato ieri l’esame del Ddl. di conversione del DL 84/2025 (c.d. DL Fiscale), già approvato dalla Camera. Al testo sono state apportate diverse modifiche, tra le quali l’inserimento dell’art. 6-bis, che introduce...

FISCO 19 luglio 2025

Familiari irrilevanti anche per l’abitazione principale ai fini ICI

Con la sentenza della Corte Costituzionale di ieri, 18 luglio 2025, n. 112, è stata dichiarata l’illegittimità costituzionale del previgente art. 8 comma 2 del DLgs. 504/92 (nella versione post modifiche dell’art. 1 comma 173 lett. b) della L. 296/...

IL CASO DEL GIORNO 15 luglio 2025

Escluso dalla TARI l’immobile oggettivamente inutilizzabile

Il presupposto della tassa sui rifiuti (TARI) è il possesso o la detenzione a qualsiasi titolo di locali o di aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani (art. 1 comma 641 della L. 147/2013). Sono peraltro escluse ...

FISCO 10 luglio 2025

L’aggiornamento catastale delle strutture ricettive all’aperto slitta al 15 dicembre

L’art. 14 comma 5 del DL 95/2025 (c.d. DL Omnibus) ha prorogato dal 15 giugno al 15 dicembre 2025 il termine entro cui gli intestatari delle strutture ricettive all’aperto devono presentare gli atti di aggiornamento catastale richiesti ai sensi dell’...

FISCO 7 luglio 2025

Agevolazioni per la ZFU Sisma Centro Italia prorogate per tutto il 2025

L’art. 4 comma 5 del DL 95/2025 (c.d. DL “Omnibus”) ha esteso fino all’intero 2025 le agevolazioni correlate alla zona franca urbana (ZFU) relativa al Sisma centro Italia del 2016-2017, di cui all’art. 46 del DL 50/2017. Tali agevolazioni erano già...

FISCO 2 luglio 2025

Superbonus al 110% anche nel 2026 con possibilità di opzione nelle zone del cratere

Superbonus al 110% ancora per il 2026 con possibilità di opzione per la cessione del credito o lo sconto in fattura, al fine di consentire il completamento dei cantieri nelle zone colpite dal sisma. Il DL 95/2025 (c.d. decreto legge “Omnibus”) ...

FISCO 27 giugno 2025

Sulla dichiarazione IMU per gli immobili merce giurisprudenza in tilt

Il 30 giugno scade il termine per presentare (se dovuta) la dichiarazione IMU per il 2024 (si veda “Dichiarazione IMU per il 2024 da trasmettere entro il 30 giugno” del 23 giugno 2025). In vista della scadenza, è utile soffermarsi sulla portata dell’...

FISCO 23 giugno 2025

Dichiarazione IMU per il 2024 da trasmettere entro il 30 giugno

Entro il 30 giugno va trasmessa (se dovuta) la dichiarazione IMU per l’anno 2024. Delle regole specifiche valgono per gli enti non commerciali che possiedono almeno un immobile esente in quanto destinato allo svolgimento, con modalità non ...

FISCO 20 giugno 2025

Proroga per le delibere di approvazione del prospetto delle aliquote IMU per il 2025

L’art. 6 del DL 84/2025 (c.d. DL Fiscale) ha disposto, limitatamente all’anno 2025, la proroga al 15 settembre 2025 del termine entro il quale i Comuni devono adottare le delibere di approvazione del prospetto delle aliquote IMU per quest’anno. Il...

1 2 3 ... 22 >

TORNA SU