FISCO 14 ottobre 2024
Dal 2025 caravan esclusi dalla stima catastale delle strutture ricettive all’aperto
L’art. 7-quinquies del DL 113/2024 (c.d. DL “Omnibus”), inserito in sede di conversione con la L. 143/2024, introduce una specifica disciplina per la determinazione, mediante stima diretta ex art. 30 del DPR 1142/49, della rendita catastale riferita ...
IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 12 ottobre 2024
Da chiarire il titolare del reddito agrario per il terreno in comodato
Analogamente a quanto previsto per il reddito dominicale, il reddito agrario derivante dalle attività agricole di cui all’art. 32 del TUIR, determinato su base catastale (indipendentemente dall’effettiva percezione), concorre a formare il reddito ...
IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 5 ottobre 2024
Collegamento col terreno non più obbligatorio per svolgere l’attività agricola
Alle disposizioni in materia di redditi agrari recate dalla legge delega di riforma fiscale, in particolare dall’art. 5 comma 1 lett. b) della L. 111/2023, è stata data attuazione con l’art. 1 del DLgs. di revisione dell’IRPEF, che ha ottenuto il via...
FISCO 3 ottobre 2024
Dubbi sul limite di spese agevolabili col contributo per superbonus al 70%
Dal 1° al 31 ottobre 2024 è possibile trasmettere le domande di contributo a fondo perduto per gli interventi agevolati con superbonus al 70% ex art. 1 comma 2 del DL 212/2023, utilizzando il modello approvato, unitamente alle istruzioni, con il ...
FISCO 2 ottobre 2024
Niente superbonus RSA con acquisto o affitto del ramo d’azienda del comodatario
Con la risposta a interpello n. 188 pubblicata ieri, 1° ottobre 2024, l’Agenzia delle Entrate ha reso alcune precisazioni in merito ai requisiti necessari per fruire del superbonus “rafforzato” previsto dall’art. 119 commi 8-ter e 10-bis del DL 34/...
IL CASO DEL GIORNO 24 settembre 2024
Casella del visto superbonus in dichiarazione da barrare anche per rate dopo la prima
Per il superbonus occorre il rilascio del visto di conformità, da parte di un professionista abilitato, non solo in caso di opzione per la cessione del credito o lo sconto sul corrispettivo ex art. 121 del DL 34/2020 (come avviene per la generalità ...
FISCO 23 settembre 2024
Obbligo di dichiarazione IMU ENC anche per immobili con utilizzo «misto»
Gli immobili posseduti dagli enti non commerciali sono esenti dall’IMU se destinati allo svolgimento, con modalità non commerciali (da riscontrare ai sensi degli artt. 3 e 4 del DM 200/2012), delle attività istituzionali di cui all’art. 7 comma 1 ...
IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 21 settembre 2024
Esenzione IRPEF anche ai soci persone fisiche CD/IAP della società semplice «mista»
Il secondo periodo del comma 44 dell’art. 1 della L. 232/2016 (introdotto dall’art. 13 comma 3-bis del DL 215/2023) ha prorogato agli anni 2024 e 2025 l’esenzione dall’IRPEF per i redditi dominicali e agrari dei coltivatori diretti (CD) e degli ...
FISCO 19 settembre 2024
Approvato il modello di istanza del contributo per interventi superbonus al 70%
Con il provvedimento n. 360503 pubblicato ieri, 18 settembre 2024, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello di istanza e le relative istruzioni per il contributo a fondo perduto di cui all’art. 1 comma 2 del DL 212/2023, previsto a favore ...
FISCO 13 settembre 2024
Omessa dichiarazione IMU per il 2023 oltre i 90 giorni con spiragli per il ravvedimento
Entro lunedì 30 settembre 2024 è possibile ravvedere l’omessa dichiarazione IMU per l’anno 2023 con un ritardo non superiore a 90 giorni, ai sensi dell’art. 13 comma 1 lett. c) del DLgs. 472/97 (il termine dei 90 giorni cade di domenica). Si ...