ACCEDI
Domenica, 14 settembre 2025

PAGINA AUTORE

Lorenzo MAGRO

Avvocato

FISCO 12 settembre 2025

Nuovi incentivi per l’acquisto di auto elettriche

Con il DM 8 agosto 2025 (pubblicato nella G.U. n. 208 dell’8 settembre 2025), il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (MASE) ha disciplinato gli incentivi a fondo perduto riconosciuti per la sostituzione di un veicolo termico con un ...

FISCO 3 settembre 2025

Omessa dichiarazione IMU per il 2024 ravvedibile entro il 29 settembre

Entro lunedì 29 settembre 2025 è possibile ravvedere l’omessa dichiarazione IMU per l’anno 2024 con un ritardo non superiore a 90 giorni, ai sensi dell’art. 13 comma 1 lett. c) del DLgs. 472/97 (il 90° giorno cade di domenica). È scaduto infatti lo ...

IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 30 agosto 2025

Colture «fuori suolo» con criteri transitori nei dichiarativi per il 2024

Con l’art. 1 del DLgs. 192/2024 è stata introdotta, tra le attività produttive di reddito agrario (entro determinati limiti), anche la produzione di vegetali esercitata tramite l’utilizzo di fabbricati censiti nelle categorie catastali C/1, C/2, C/3...

IL CASO DEL GIORNO 26 agosto 2025

Rimborso dell’IMU limitato in caso di rendita corretta

La rendita catastale di un fabbricato iscritto in Catasto assume rilevanza per la determinazione dell’IMU dovuta. Per tali immobili, infatti, la base imponibile IMU va calcolata prendendo a riferimento la rendita risultante in Catasto al 1° gennaio ...

FISCO 19 agosto 2025

Corrispettivi dei crediti di carbonio nel reddito agrario entro determinati limiti

Con la circ. 8 agosto 2025 n. 12, l’Agenzia delle Entrate ha reso molteplici chiarimenti in merito alle novità degli artt. 1 e 2 del DLgs. 192/2024 (DLgs. di riforma dell’IRPEF e dell’IRES), in materia di redditi derivanti da attività agricole. ...

FISCO 18 agosto 2025

Superbonus al 110% optabile per le spese 2026 anche nel cratere del sisma 2009

A seguito delle modifiche apportate in sede di conversione con L. 118/2025 ai commi 2 e 3 dell’art. 4 del DL 95/2025 (c.d. decreto legge “Omnibus”), la proroga del superbonus 110% alle spese sostenute nel 2026 è stata estesa anche agli interventi ...

IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 26 luglio 2025

Agevolazioni IRPEF per soci CD e IAP della società semplice a composizione «mista»

Con una FAQ pubblicata il 24 giugno 2025, l’Agenzia delle Entrate ha ribadito che le agevolazioni in materia di redditi dominicali e agrari, previste a favore di coltivatori diretti (CD) ed imprenditori agricoli professionali (IAP) iscritti nella ...

FISCO 25 luglio 2025

Esenzione IMU con requisiti ad hoc per società e associazioni sportive

La Commissione Finanze del Senato ha avviato ieri l’esame del Ddl. di conversione del DL 84/2025 (c.d. DL Fiscale), già approvato dalla Camera. Al testo sono state apportate diverse modifiche, tra le quali l’inserimento dell’art. 6-bis, che introduce...

FISCO 19 luglio 2025

Familiari irrilevanti anche per l’abitazione principale ai fini ICI

Con la sentenza della Corte Costituzionale di ieri, 18 luglio 2025, n. 112, è stata dichiarata l’illegittimità costituzionale del previgente art. 8 comma 2 del DLgs. 504/92 (nella versione post modifiche dell’art. 1 comma 173 lett. b) della L. 296/...

IL CASO DEL GIORNO 15 luglio 2025

Escluso dalla TARI l’immobile oggettivamente inutilizzabile

Il presupposto della tassa sui rifiuti (TARI) è il possesso o la detenzione a qualsiasi titolo di locali o di aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani (art. 1 comma 641 della L. 147/2013). Sono peraltro escluse ...

1 2 3 ... 23 >

TORNA SU