ACCEDI
Sabato, 15 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Lorenzo MAGRO

Avvocato

FISCO 5 marzo 2025

Pronto il nuovo modello unico ambientale per l’anno 2025

Con il DPCM 29 gennaio 2025, pubblicato sulla G.U. n. 49 del 28 febbraio 2025, è stato approvato il nuovo modello unico di dichiarazione ambientale (MUD) per l’anno 2025, da utilizzare per le dichiarazioni riferite all’anno 2024. Il nuovo modello e...

FISCO 5 marzo 2025

Requisiti di connessione anche per l’energia da impianto agrivoltaico

Con la risposta a interpello n. 61 di ieri, 4 marzo 2025, l’Agenzia delle Entrate ha rilevato che anche con riguardo ai cosiddetti impianti agrivoltaici trova applicazione la disciplina di cui all’art. 1 comma 423 della L. 266/2005, relativamente al ...

FISCO 4 marzo 2025

La società non gode delle agevolazioni IMU per l’abitazione principale

Con l’ordinanza del 1° marzo 2025 n. 5445, la Cassazione ha ribadito il principio, in materia di IMU, per cui le agevolazioni per l’abitazione principale spettano soltanto alla persona fisica che possiede (in quanto proprietaria o titolare di un ...

FISCO 25 febbraio 2025

Elusivo il trasferimento della sede legale per il solo risparmio sull’IPT

Pone in essere un abuso del diritto ex art. 10-bis della L. 212/2000 la società di leasing di veicoli che effettua un trasferimento meramente “formale” della propria sede legale, a cui non corrisponde alcun effettivo riassetto organizzativo, in ...

FISCO 22 febbraio 2025

Il condominio minimo senza amministratore non invia i dati per la precompilata

Con delle FAQ pubblicate ieri, 21 febbraio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha reso alcuni chiarimenti in merito alla comunicazione a cui sono tenuti ogni anno gli amministratori di condominio, ai sensi dell’art. 2 del DM 1° dicembre 2016, con riguardo ...

IL CASO DEL GIORNO 20 febbraio 2025

Da chiarire la ruralità per le colture «fuori suolo»

L’art. 1 del DLgs. 192/2024 (DLgs. di riforma dell’IRPEF e dell’IRES) ha, tra l’altro, inserito tra le attività produttive di reddito agrario ex art. 32 comma 2 del TUIR, se esercitate entro determinati limiti, quelle dirette alla produzione di ...

FISCO 20 febbraio 2025

Ai fini ICI/IMU non rileva il dato catastale per i terreni coltivati da CD e IAP

Con l’ordinanza n. 4307, depositata ieri, la Corte di Cassazione ha reso alcuni chiarimenti, in materia di ICI/IMU, con riguardo alla qualifica di “terreno agricolo” per l’area posseduta e condotta da coltivatori diretti (CD) o imprenditori agricoli ...

FISCO 18 febbraio 2025

Eventuale conguaglio straordinario IMU per il 2024 entro il 28 febbraio

Tra le misure presenti nel Ddl. di conversione del DL 202/2024 (c.d. DL Milleproroghe), approvato con voto di fiducia dal Senato e ora all’esame della Camera, vi è la proroga dei termini di pubblicazione relativi alle delibere di approvazione delle ...

FISCO 17 febbraio 2025

Per l’area fabbricabile esenzione ICI/IMU dell’ENC a maglie strette

Con la recente ordinanza del 31 gennaio 2025 n. 2364, la Corte di Cassazione ha riconosciuto che l’esenzione dall’ICI/IMU per gli immobili posseduti dagli enti non commerciali ex art. 7 comma 1 lett. i) del DLgs. 504/92 (oggi trasfusa nell’art. 1 ...

FISCO 14 febbraio 2025

Tariffe del canone unico con variazione limitata

Nel corso della Videoconferenza del 5 febbraio 2025, il Ministero dell’Economia e delle finanze ha reso alcuni chiarimenti in riferimento alla disciplina del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria (c.d. “canone...

1 2 3 ... 19 >

TORNA SU