ACCEDI
Venerdì, 18 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Redditi medi dei commercialisti oltre i 73 mila euro

Dal Rapporto annuale sulla professione dati incoraggianti anche sul numero dei nuovi iscritti, ma i praticanti continuano a diminuire

/ Savino GALLO

Martedì, 7 maggio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Continua il trend di crescita dei redditi dei commercialisti. Dopo il +9,3% del 2022, il 2023 si è chiuso con un +7,6% sull’anno precedente, con un reddito medio di 73.277 euro e un reddito mediano di 41.974 euro (+6,9%). I dati sono contenuti nel Rapporto annuale sull’albo, diffuso ieri dal Consiglio nazionale di categoria che questa mattina a Roma si appresta a celebrare gli Stati Generali della professione.
Stando alla ricerca, negli ultimi due anni il reddito medio nominale degli iscritti è cresciuto di quasi il 18%, mentre quello reale, ovvero al netto dell’inflazione, del 2,2%. Se, invece, si considerano gli ultimi 16 anni, dal 2008 a oggi il reddito nominale è aumentato del 22,4%, ma in termini reali è diminuito dell’8,4%.

Permangono le oramai consolidate asimmetrie ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU