ACCEDI
Giovedì, 8 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / AGROINDUSTRIA

Effetto sostitutivo IMU/IRPEF non applicabile per CD e IAP

Non opera per i terreni esenti dall’IMU, come quelli posseduti e condotti da coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali

/ Lorenzo MAGRO

Sabato, 8 giugno 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Per determinare il reddito fondiario imponibile occorre tenere in considerazione il c.d. effetto sostitutivo IMU/IRPEF.

Va infatti ricordato che, in linea generale, l’IMU sostituisce, per la componente immobiliare, l’IRPEF e le relative addizionali (es. regionale, comunale) dovute sui redditi fondiari riferiti a beni immobili non locati (art. 8 comma 1 del DLgs. 23/2011).
In relazione ai terreni, l’effetto sostitutivo riguarda il solo reddito dominicale, e non quello agrario.

In ogni caso, detto effetto non opera né per gli immobili dati in locazione (mentre invece si applica per quelli concessi in comodato), né per gli immobili esenti dall’IMU (art. 9 comma 9 del DLgs. 23/2011).

Dunque, in forza delle disposizioni sopra richiamate:
- per i terreni non affittati (e non esenti ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU