Gli incassi anticipati di crediti mantengono natura finanziaria
La differenza tra valore contabile residuo del credito e incasso si rileva tra i proventi o gli oneri finanziari
Il documento OIC 34 stabilisce che gli sconti sono considerati corrispettivi variabili, in quanto determinano elementi di variabilità nel prezzo complessivo del contratto (si veda “Lo sconto va contabilizzato in riduzione dei ricavi” del 12 aprile 2024).
In particolare, gli sconti rientrano tra gli altri corrispettivi variabili (unitamente a abbuoni, penalità e resi) e devono, quindi, essere contabilizzati in riduzione dei ricavi sulla base della migliore stima del corrispettivo, tenendo conto dell’esperienza storica e/o di elaborazioni statistiche (§ 15).
Tale indicazione si riferisce, in modo coerente con l’art. 2425-bis comma 1 c.c. (ai sensi del quale “i ricavi e i proventi, i costi e gli oneri devono essere indicati al netto dei resi, degli sconti, abbuoni e ...