ACCEDI
Mercoledì, 19 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Definite le Linee guida per la costruzione di Reti di servizi per l’attuazione dell’assegno di inclusione

/ REDAZIONE

Mercoledì, 19 giugno 2024

x
STAMPA

Sul sito del Ministero del Lavoro è stato pubblicato ieri, 18 giugno 2024, il DM 11 giugno 2024 n. 93, mediante il quale vengono approvate le Linee guida per la costruzione di Reti di servizi per l’attuazione dell’assegno di inclusione, ai sensi dell’art. 6 comma 10 del DL 48/2023.

Le Linee guida vengono sviluppate in due principali tipi di Reti:
Reti di indirizzo (con funzione di programmazione e/o monitoraggio e valutazione);
Reti di intervento (con funzione gestionale e di attuazione).

La costruzione di reti tra i servizi e le risorse del territorio risulta fondamentale per rendere efficace l’assegno di inclusione, anche in considerazione delle diverse situazioni familiari. Per ottenere risultati, infatti, l’adesione al percorso personalizzato di accompagnamento all’inclusione sociale e all’inserimento lavorativo richiede un sistema di welfare locale capace di agire nella complessità, in grado di attivare nei territori collaborazioni e reti con tutte le altre risorse e servizi, pubblici e del privato sociale. Inoltre, la presa in carico delle condizioni di maggiore fragilità richiede l’integrazione tra i servizi sociali e i servizi sanitari e sociosanitari.

Solo attraverso questi presupposti si potranno raggiungere risultati per:
- le persone, affinché vengano aiutate economicamente e socialmente a uscire dalle condizioni di povertà e a imboccare percorsi di inclusione;
- il sistema di welfare locale, da un lato attraverso il potenziamento dei servizi e delle offerte, dall’altro supportando il miglioramento delle forme di coordinamento e collaborazione tra i diversi presidi e interventi;
- le comunità territoriali, in quanto l’attivazione di un sistema integrato di interventi mirati a contrastare, arginare e superare le situazioni di povertà, li aiuta a trasformarsi in comunità sociali inclusive.

TORNA SU