ACCEDI
Mercoledì, 26 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Cessioni di fabbricati F/4 in cerca di certezze

La Cassazione si è pronunciata sul rapporto tra il regime IVA e le imposte ipotecaria e catastale

/ Emanuele GRECO e Anita MAURO

Sabato, 13 luglio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la sentenza n. 16946/2024, la Cassazione è tornata a pronunciarsi sul regime IVA applicabile alla cessione di un fabbricato in corso di ristrutturazione, giungendo a una conclusione per certi versi innovativa.
La fattispecie attiene alla frequente circostanza in cui l’immobile è ceduto nel corso dell’esecuzione dei lavori di recupero edilizio.

Il fabbricato venduto era originariamente classificato come strumentale (gruppi catastali C e D) e, al momento della vendita, era accatastato come F/4 (unità in corso di definizione), in quanto successivamente destinato alla realizzazione di alloggi di natura abitativa. Il caso in esame è quindi differente da quello della, pur recente, pronuncia n. 9800/2024, ove la cessione aveva a oggetto un fabbricato già classificato come B/5, essendo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU