ACCEDI
Sabato, 14 giugno 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

In arrivo le comunicazioni di anomalia ISA

Per il triennio 2020-2022 sono individuate 25 anomalie e incongruenze nei dati

/ Paola RIVETTI

Martedì, 2 luglio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 281202, pubblicato ieri, ha definito le omissioni e le anomalie nei dati dichiarati ai fini degli ISA per il triennio 2020-2021-2022, rilevate analizzando sia i dati delle dichiarazioni, sia altre fonti informative disponibili, che saranno oggetto di specifiche segnalazioni ai contribuenti.

La selezione è effettuata sui soggetti che hanno svolto un’attività soggetta agli ISA per tutte le annualità interessate dal criterio.
Secondo quanto risulta dall’Allegato 1 al provvedimento, le anomalie interessano, tra l’altro:
- imprese in contabilità ordinaria con gravi e ripetute incoerenze nella gestione del magazzino (ad esempio, sono segnalate le gravi incoerenze nell’indicatore durata delle scorte);
- soggetti che presentano ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU