In arrivo le comunicazioni di anomalia ISA
Per il triennio 2020-2022 sono individuate 25 anomalie e incongruenze nei dati
Il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 281202, pubblicato ieri, ha definito le omissioni e le anomalie nei dati dichiarati ai fini degli ISA per il triennio 2020-2021-2022, rilevate analizzando sia i dati delle dichiarazioni, sia altre fonti informative disponibili, che saranno oggetto di specifiche segnalazioni ai contribuenti.
La selezione è effettuata sui soggetti che hanno svolto un’attività soggetta agli ISA per tutte le annualità interessate dal criterio.
Secondo quanto risulta dall’Allegato 1 al provvedimento, le anomalie interessano, tra l’altro:
- imprese in contabilità ordinaria con gravi e ripetute incoerenze nella gestione del magazzino (ad esempio, sono segnalate le gravi incoerenze nell’indicatore durata delle scorte);
- soggetti che presentano ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41