ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Qualificazione delle holding in base al test di prevalenza

Ai fini della classificazione, il riferimento è ai dati del bilancio chiuso al 31 dicembre 2023

/ Sara BERNARDI

Giovedì, 26 settembre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 162-bis del TUIR definisce, ai fini delle imposte sui redditi e dell’IRAP, gli intermediari finanziari e le società di partecipazione finanziaria e non finanziaria. La classificazione assume rilevanza in alcuni ambiti fiscali, tra i quali gli obblighi di comunicazione all’Anagrafe tributaria, la base imponibile IRAP e la deducibilità degli interessi passivi.

Gli obblighi di comunicazione coinvolgono sia gli intermediari finanziari che le società di partecipazione, finanziaria e non (ma non, ad esempio, le c.d. “società di gestione dei portafogli finanziari”, ovvero le società che, dopo avere ceduto immobili, partecipazioni, ecc., dismettono l’attività in precedenza esercitata per gestire la liquidità incassata con mandati a operare conferiti a operatori ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU