Legittima la domanda di liquidazione controllata del socio illimitatamente responsabile
Durata minima del programma di liquidazione in caso di necessità di acquisire crediti futuri
Degna di nota risulta la sentenza con cui il Tribunale di Modena, il 12 agosto 2024, ha dichiarato l’apertura di una procedura di liquidazione controllata del sovraindebitato promossa da un debitore (nella specie, un imprenditore cancellato dal Registro delle imprese con posizione debitoria promiscua, ora lavoratore dipendente e, al contempo, socio illimitatamente responsabile di una società di persone inattiva, ma non ancora cancellata dal Registro), ai sensi e per gli effetti degli artt. 268 ss. DLgs. 14/2019, recante il Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza (CCII).
La pronuncia in commento si sofferma su alcune questioni di non poco conto nel contesto delle procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento disciplinate dal CCII.
A parte le considerazioni sull’ ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41