ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Possibile l’utilizzo congiunto delle diverse discipline di realizzo controllato

Il suo ricorso è ammesso anche se le operazioni si susseguono

/ Francesco DE ROSA

Mercoledì, 6 novembre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nella risposta a interpello n. 216, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate si è pronunciata sul caso di una sequenza di conferimenti di partecipazioni e sui regimi fiscali a questi applicabili. Nell’istanza presentata dal contribuente erano presenti diversi quesiti, alcuni riconducibili a un interpello ordinario interpretativo (art. 11 comma 1 lett. a) della L. 212/2000) altri a un interpello antiabuso (art. 11 comma 1 lett. c) della L. 212/2000).

Una holding unipersonale (Alfa, nell’istanza), costituita mediante il conferimento, in neutralità fiscale ex art. 177 comma 2-bis del TUIR, da parte di una persona fisica, del 25% di una società operativa (Gamma), intende conferire a sua volta la partecipazione in una holding di nuova costituzione. Oggetto dell’operazione

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU