ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Per le cessioni di terreni donati rileverà il costo del donante

Il DLgs. di riforma di IRPEF e IRES eviterà che si effettuino operazioni finalizzate solo a evitare o ridurre la tassazione della plusvalenza

/ Salvatore SANNA

Martedì, 12 novembre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

In attuazione dell’art. 5 comma 1 lett. h) n. 1 della L. 111/2023 (legge delega per la riforma fiscale), l’art. 7 dello schema del DLgs. di riforma di IRPEF e IRES prevede la revisione del criterio di determinazione delle plusvalenze (redditi diversi) realizzate a seguito di cessione a titolo oneroso di terreni suscettibili di utilizzazione edificatoria. In particolare, verrà stabilito che, qualora gli stessi siano acquistati per effetto di donazione, si assumerà, in ogni caso, come prezzo di acquisto quello sostenuto dal donante.
Tale disposizione si applicherà alle cessioni a titolo oneroso di terreni suscettibili di utilizzazione edificatoria effettuate a partire dalla data di entrata in vigore del DLgs. sopra menzionato.

Secondo il vigente art. 68 comma 2 ultimo periodo del TUIR, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU