Datore chiamato ad accomodamenti ragionevoli per il lavoratore con disabilità
Il rifiuto di metterli in atto è discriminatorio e in loro assenza il lavoratore disabile può legittimamente astenersi dallo svolgere il lavoro
Con ordinanza n. 30080 di ieri, 21 novembre 2024, la Suprema Corte, in tema di licenziamento di una persona con disabilità, ha ribadito come il rifiuto di porre in essere gli accomodamenti ragionevoli costituisce un atto ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41