Nelle imprese meccaniche artigiane buste paga più ricche da dicembre
Retribuzioni minime aumentate per effetto dell’assorbimento dell’AFAC e di un incremento di 50 euro medi
Il 19 novembre le rappresentanze imprenditoriali (Cna, Confartigianato, Casartigiani e Claai) e le organizzazioni sindacali (Fiom-Cgil, Fim-Cisl e Uilm-Uil) firmatarie del CCNL 17 dicembre 2021, recante la disciplina collettiva applicabile ai lavoratori dipendenti delle aziende artigiane operanti nei settori della metalmeccanica, installazione d’impianti, autoriparazione, oreficeria-argenteria, odontotecnica e restauro beni culturali, ne hanno siglato l’Accordo di rinnovo.
La nuova disciplina che ne risulta decorre dal 1° gennaio 2023 e scadrà il 31 dicembre 2026.
Con riferimento al campo di applicazione, si segnala l’estensione della disciplina alle imprese che svolgono attività di progettazione industriale e di macchine e a tutte le imprese già rientranti nel perimetro di ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41