Ampliata la cassa integrazione in deroga per il settore moda
Il DL 160/2024 convertito conferma la norma che introduce gli indici sintetici di affidabilità contributiva, che saranno operativi dal 2026
È stato approvato in via definitiva il Ddl. di conversione del DL 160/2024, con cui sono state introdotte disposizioni in materia di lavoro, università e ricerca per la migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
Le novità di maggior interesse emerse in sede di conversione riguardano lo speciale trattamento di integrazione salariale in deroga per il settore moda, che l’art. 2 del decreto in parola ha introdotto al fine di fronteggiare la diffusa crisi occupazionale che ha colpito molte aziende del comparto.
Tale trattamento, si ricorda, opera in deroga agli ordinari limiti di fruizione di cui agli artt. 4 e 12 del DLgs. 148/2015 e alle disposizioni che disciplinano la durata della prestazione erogata dal Fondo di solidarietà bilaterale alternativo per l’Artigianato.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41