ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Attenta vigilanza dei sindaci sulla domanda di regolazione della crisi

Le nuove Norme di comportamento si focalizzano sull’attestazione in caso di transazione fiscale

/ Michele BANA

Martedì, 7 gennaio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le nuove Norme di comportamento del collegio sindacale delle società non quotate del CNDCEC, in vigore dal 1° gennaio 2025, individuano le specifiche attività di controllo che deve svolgere il Collegio sindacale o sindaco unico nei confronti dell’impresa che ha depositato una domanda di accesso a uno strumento di regolazione della crisi, nella forma “in piena” – quindi, già comprensiva del piano, della proposta o degli accordi – o “in bianco”, ovvero con riserva di successivo deposito di tale documentazione.

Sotto il primo profilo, la norma di comportamento CNDCEC 11.6 introduce una modifica al protocollo da seguire nel caso di segnalazione scritta da parte del commissario giudiziale, in merito al compimento di atti di straordinaria amministrazione o atti che possano ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU