ACCEDI
Sabato, 15 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Canone unico escluso per gli elementi privi di carattere pubblicitario

In presenza di più segnali, anche riferiti a soggetti diversi, la superficie assoggettabile al canone è quella dell’intero impianto

/ Lorenzo MAGRO

Martedì, 7 gennaio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 1 comma 757 della L. 207/2024 (legge di bilancio 2025) ha disposto alcune modifiche alla disciplina del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria (c.d. “canone unico”) di cui all’art. 1 commi 816 ss. della L. 160/2019 (si veda il capitolo XXII del Quaderno n. 177).

A tal proposito, giova ricordare che, dal 2021, il canone unico patrimoniale viene istituito dai Comuni, dalle Province e dalle Città metropolitane, in sostituzione dei tributi e dei canoni elencati al citato comma 816 dell’art. 1 della L. 160/2019 (come, ad esempio, la tassa per l’occupazione di spazi e aree pubbliche o l’imposta comunale sulla pubblicità e il diritto sulle pubbliche affissioni).

Il canone unico è dovuto per:
- l’occupazion ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU