ACCEDI
Martedì, 6 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Aggiornati i coefficienti per la ricongiunzione ai fini previdenziali dei liberi professionisti

/ REDAZIONE

Mercoledì, 29 gennaio 2025

x
STAMPA

Con la circ. n. 24 di ieri, l’INPS ha aggiornato, a beneficio dei liberi professionisti interessati, le tabelle dei coefficienti per predisporre i piani di rateizzazione degli oneri di ricongiunzione dei periodi assicurativi ai fini previdenziali ai sensi della L. 45/90, relativi alle domande presentate nel corso del 2025.

Si ricorda che l’art. 2 comma 3 della L. 45/90 prevede che il pagamento dell’onere di ricongiunzione possa essere effettuato ratealmente con la maggiorazione di un interesse annuo composto pari al tasso di variazione medio annuo dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati accertato dall’ISTAT con riferimento al periodo di 12 mesi che termina al 31 dicembre dell’anno precedente.

Per consentire tale operazione, l’INPS fornisce ogni anno le tabelle dei coefficienti da utilizzare per i piani di ammortamento degli oneri di ricongiunzione relativi alle domande presentate nel corso dell’anno medesimo, aggiornati in base al tasso di variazione medio annuo del citato indice ISTAT per l’anno precedente a quello di riferimento.

Pertanto, ai fini della predisposizione dei piani di ammortamento degli oneri relativi alle domande di ricongiunzione presentate nel corrente anno 2025, sono state aggiornate le tabelle allegate alla circ. n. 17/2024 in base al tasso di variazione medio annuo dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati accertato dall’ISTAT per il 2024, pari al +0,8%.

TORNA SU