Non risolubile il preliminare senza il consenso di tutti i promittenti venditori
Efficace il recesso del promissario acquirente nei confronti dei soli stipulanti che hanno tacitamente rinunciato al divieto di esercizio di tale diritto
La Cassazione, nell’ordinanza n. 2967 pubblicata ieri, ha affermato che nell’ipotesi in cui le parti di un contratto preliminare escludano convenzionalmente il diritto di recesso del promissario acquirente, e questi, con successiva scrittura privata sottoscritta da due soltanto dei tre promittenti venditori, dichiari di recedere dal contratto prima della scadenza del termine previsto per la stipula del definitivo, la mancata partecipazione all’accordo della parte non firmataria, se, da un canto, risulta ostativa al perfezionarsi dell’effetto risolutivo del preliminare, non si pone, di converso, come impeditiva del recesso (e della sottostante revoca tacita) del promissario acquirente, sia pur con effetto limitato alle sole parti firmatarie dell’accordo, salva la ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41