ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

CONTABILITÀ

Il futuro della rendicontazione di sostenibilità è basato sul VSME

La proposta Omnibus I obbliga un’élite agli ESRS, per la massa si guarda a standard volontari

/ Andrea FRADEANI

Lunedì, 3 marzo 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

ESRS all’angolo, riflettori sul VSME. Poche parole per cercare di sintetizzare, almeno in parte, la rivoluzione – limitandoci al tema della rendicontazione di sostenibilità – della proposta “Omnibus I”, resa pubblica mercoledì, della Commissione europea (si veda “Meno imprese tenute alla rendicontazione di sostenibilità” del 27 febbraio 2025).

Sull’altare della riduzione degli oneri amministrativi e, francamente, pure (soprattutto?) di un diverso contesto geopolitico, gli interventi ipotizzati implicano non solo una parziale battuta d’arresto del sustainability reporting di matrice unionale, peraltro a partita già in corso, bensì anche un significativo cambio della sua rotta: si depotenzia la rendicontazione di sostenibilità obbligatoria (con un taglio ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU