Non sempre le partecipazioni in srl escludono dal forfetario
Necessario verificare l’esercizio di attività riconducibili a quelle svolte dalla persona fisica
I contribuenti che intendono beneficiare del regime forfetario di cui alla L. 190/2014 devono verificare sia l’esistenza dei requisiti soggettivi e oggettivi richiesti, sia l’assenza di diverse fattispecie che, se presenti, ne impediscono l’applicazione.
Tra le cause di esclusione più ricorrenti figura quella prevista dall’art. 1 comma 57 lett. d) della L. 190/2014, secondo cui non possono utilizzare il regime forfetario per l’attività d’impresa o di lavoro autonomo i soggetti che, contemporaneamente all’attività controllano, direttamente o indirettamente, società a responsabilità limitata o associazioni in partecipazione, le quali esercitino attività economiche direttamente o indirettamente riconducibili a quelle svolte dagli esercenti attività d’impresa,
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41