ACCEDI
Sabato, 17 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Per la Cassazione cedolare compatibile con un conduttore imprenditore

Esaminato il caso di un contratto stipulato in veste di locatario da una società, per esigenze abitative dell’amministratore e della sua famiglia

/ Anita MAURO

Venerdì, 9 maggio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Dopo un anno esatto dalla prima pronuncia dello stesso tenore la Corte di Cassazione, con la sentenza del 7 maggio 2025 n. 12079, ribadisce che “il locatore può optare per il regime della c.d. cedolare secca anche nell’ipotesi in cui il conduttore concluda il contratto di locazione ad uso abitativo nell’esercizio della sua attività professionale, ed in particolare per le esigenze abitative dei suoi dipendenti, atteso che l’esclusione” di cui all’art. 3 comma 6 del DLgs. 23/2011 “si riferisce esclusivamente alle unità immobiliari ad uso abitativo effettuate dal locatore nell’esercizio di una attività d’impresa o di arti e professioni.
In tal senso si era già espressa, un anno fa, la Suprema Corte, con la pronuncia 7 maggio 2024 n. 12395 (si ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU