Il socio illimitamente responsabile può accedere «in proprio» alla liquidazione controllata
Accesso possibile anche per il socio di impresa «non minore» purché la società non sia insolvente
La sentenza con cui il Tribunale di Torino, il 12 giugno 2025, ha dichiarato l’apertura di una procedura di liquidazione controllata del sovraindebitato presentata da un debitore persona fisica “in proprio”, ai sensi e per gli effetti degli artt. 268 ss. del DLgs. 14/2019 (Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza, CCII, nell’attuale versione risultante dalle modifiche apportate dal DLgs. 136/2024, decreto correttivo-ter), ha il pregio di offrire, ad avviso di chi scrive, una serie di interessanti spunti di riflessione per tutti gli operatori del settore.
La sentenza in commento, in particolare, si distingue nel panorama giurisprudenziale in materia di composizione delle crisi da sovraindebitamento per aver delineato i contorni della tanto delicata, quanto ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41