ACCEDI
Domenica, 31 agosto 2025

FISCO

Il credito esposto in una dichiarazione omessa obbliga al rimborso

Irrilevante, a questi fini, la circostanza che la dichiarazione sia presentata dopo i 90 giorni

/ Alice BOANO

Giovedì, 10 luglio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

La dichiarazione ultratardiva, quindi presentata oltre i 90 giorni, non fa sorgere il diritto al rimborso risultante dalla stessa, a meno che sia stata formulata esplicita richiesta in tal senso. In quest’ultimo caso non rileva che la dichiarazione sia stata omessa.

Lo ha ribadito la Corte di Cassazione in occasione dell’ordinanza n. 18715, depositata ieri, 9 luglio 2025.
Il tema riguarda l’erogazione dei rimborsi di imposta derivanti dalla dichiarazione annuale presentata dopo i 90 giorni ai sensi dell’art. 2 comma 7 del DPR 322/98.

Ci si deve chiedere se la dichiarazione presentata oltre i 90 giorni possa o meno fondare il diritto al rimborso.
Sul punto la prassi ritiene che l’opzione per il rimborso contenuta nella dichiarazione omessa non sia valida essendo necessaria

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU