Sopravvenienze attive negli strumenti di regolazione della crisi non tassabili
Aggiornando l’elenco degli istituti della crisi di impresa a cui è applicabile la non imponibilità si superano i difetti di coordinamento con il TUIR
Con lo schema di DLgs. in materia di Terzo settore, crisi di impresa, sport e imposta sul valore aggiunto approvato in via preliminare il 22 luglio, il Governo intende aggiornare l’elenco degli istituti giuridici della crisi di impresa a cui è applicabile la disciplina di non imponibilità delle sopravvenienze attive derivanti da stralci ed esdebitazioni, estendendola anche a tutti quelli contemplati dal DLgs. 14/2019 (CCII) e superando così le criticità e i dubbi generati dai difetti di coordinamento letterale fra quest’ultimo e il TUIR.
Si ricorda, infatti, che l’art. 88 comma 4-ter del TUIR stabilisce che tali sopravvenienze attive (o insussistenze di passività) non contribuiscono alla determinazione del reddito d’impresa. Tale principio subisce una particolare declinazione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41