ACCEDI
Venerdì, 3 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Sulla polizza del conduttore per danni all’immobile, legittimazione all’indennizzo incerta

/ Cecilia PASQUALE

Martedì, 19 agosto 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Non è infrequente nella prassi che un’assicurazione contro i danni sia stipulata da un soggetto diverso dal proprietario del bene assicurato, che è la persona che, in ultima istanza, beneficerà della polizza (si pensi all’assicurazione contro il furto stipulata dal depositario di merce altrui o quella contro l’incendio conclusa dal conduttore di un immobile). Si configura, in questo caso, un’assicurazione per conto altrui, in cui il contraente è diverso dalla persona nel cui interesse è stipulata la polizza.
A riguardo, l’art. 1891 comma 2 c.c. stabilisce che i diritti derivanti dal contratto spettano all’assicurato e il contraente, anche se in possesso della polizza, non può farli valere senza espresso consenso dell’assicurato medesimo.

Sul punto, ci ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU