ACCEDI
Domenica, 19 ottobre 2025

FISCO

Niente liquidazione automatica se si sbaglia codice tributo

Il semplice errore materiale comporta la nullità della cartella di pagamento, specie se l’Agenzia non motiva la pretesa

/ Alfio CISSELLO

Sabato, 24 aprile 2010

x
STAMPA

L’Agenzia delle Entrate non è legittimata a contestare la fruizione di un credito d’imposta, nella specie, contemplato dall’art. 8 della L. 388/2000 (credito d’imposta per le aree svantaggiate), ove l’iscrizione a ruolo e la consequenziale cartella di pagamento traggano origine dall’indicazione di un codice tributo errato nel modello F24.
È questo l’interessante principio fatto proprio dai giudici della Commissione tributaria provinciale di Lecce con la sentenza n. 135 del 22 marzo 2010, i quali, “bacchettando” l’Agenzia delle Entrate, rammentano che ogni pretesa impositiva, anche quando l’atto è costituito dalla cartella di pagamento, deve essere adeguatamente motivata.

Un contribuente, dopo aver ottenuto le debite autorizzazioni ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU