L’affitto dell’immobile spiazza il reddito del comodatario
Il reddito deve essere imputato al proprietario anche se il canone è percepito dal comodatario, a prescindere da chi in concreto si arricchisce
L’Agenzia delle Entrate, nella risoluzione n. 394 del 22 ottobre 2008, richiama l’art. 26 del TUIR, il quale prevede che “... concorrono, indipendentemente dalla percezione, a formare il reddito complessivo ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41