Rettifica della detrazione IVA per le imprese di costruzione
La cessione rileva ai fini del calcolo del pro rata IVA dell’anno di cessione e va trattata secondo tali logiche anche per l’eventuale obbligo di rettifica
A distanza di quattro anni dall’entrata in vigore del “famigerato” DL 223/2006, si moltiplicano i casi in cui le imprese di costruzione e ristrutturazione immobiliare devono fare i conti con l’obbligo della rettifica della detrazione IVA, ai sensi dell’art. 19-bis2 del DPR 633/1972.
Il DL 223/2006 ha infatti ampliato il novero delle operazioni immobiliari esenti ai fini IVA e, se per le operazioni aventi per oggetto fabbricati strumentali è sempre possibile optare per il regime di imponibilità IVA, per le operazioni aventi per oggetto fabbricati abitativi non esistono regimi opzionali di imponibilità: quando la cessione è esente IVA, tale rimane.
Si tratta, in particolare, del caso della cessione di un fabbricato abitativo da parte dell’impresa che lo ha costruito ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41