Sviluppo rurale: contro il disimpegno dei fondi UE, un piano nazionale
Un Ddl. prevede compensazioni di spesa tra Regioni e Province autonome, per evitare che il disimpegno automatico scatti già dal 31 dicembre 2010
Con un disegno di legge presentato alla Camera dei Deputati lo scorso 12 maggio, è stata affrontata una delle principali debolezze del “Sistema Italia” che, a livello comunitario, viene collocato agli ultimi posti per capacità di spesa delle risorse stanziate dall’Unione Europea per l’attuazione della Politica di sviluppo rurale 2007-2013.
Tale politica trova attuazione nel nostro Paese attraverso una programmazione a carattere regionale che consiste nella redazione, da parte di ciascuna Regione e Provincia autonoma, di un Programma di Sviluppo Rurale (PSR) articolato in misure di intervento coerenti con il Piano Strategico Nazionale per lo Sviluppo Rurale (PSN) e dotato di un proprio piano finanziario valido per il periodo 2007-2013.
Il piano finanziario regionale, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41