ACCEDI
Martedì, 4 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

L’accomandante che gestisce ha responsabilità illimitata

Perché avvenga, è necessario che il socio compia atti di gestione aventi influenza decisiva o almeno rilevante sull’amministrazione della società

/ Francesca TOSCO

Martedì, 20 luglio 2010

x
STAMPA

Perché si abbia violazione, da parte del socio accomandante di una sas, del divieto di immistione di cui all’art. 2320 c.c., con conseguente perdita del beneficio della responsabilità limitata, è necessario che tale ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU