L’accomandante che gestisce ha responsabilità illimitata
Perché avvenga, è necessario che il socio compia atti di gestione aventi influenza decisiva o almeno rilevante sull’amministrazione della società
Perché si abbia violazione, da parte del socio accomandante di una sas, del divieto di immistione di cui all’art. 2320 c.c., con conseguente perdita del beneficio della responsabilità limitata, è necessario che tale ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41