ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Incostituzionale la perdita di efficacia della sospensiva

Inevitabili le ricadute sul contenzioso tributario in materia di aiuti di Stato

/ Alfio CISSELLO

Sabato, 24 luglio 2010

x
STAMPA

Con la sentenza n. 281 di ieri, 23 luglio 2010, il Giudice delle Leggi ha dichiarato incostituzionale l’art. 1, comma 3, terzo periodo del DL n. 59 del 2008, relativo alla speciale procedura per il recupero di aiuti di Stato dichiarati incompatibili con il mercato comune innanzi agli organi di giustizia civile.

In breve, la norma prevede una procedura più snella in relazione ai giudizi civili sugli atti volti al recupero di aiuti di Stato illegittimi, e contempla che il giudice, al ricorrere di determinati presupposti (gravi motivi di illegittimità della decisione di recupero e pericolo di imminente pregiudizio), possa sospendere l’efficacia dell’atto di recupero.

Una volta adottata la sospensione, il giudice deve fissare la trattazione del merito entro 30 giorni, e la causa ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU