ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Al padre libero professionista non spetta l’indennità di maternità

Secondo la Consulta, l’articolo 70 del DLgs. 151/2001, nella parte in cui non prevede il diritto a tale beneficio, non è incostituzionale

/ Francesca TOSCO

Giovedì, 29 luglio 2010

x
STAMPA

L’art. 70 del DLgs. 151/2001 (Testo Unico in materia di tutela della maternità e della paternità), nella parte in cui non prevede che il padre libero professionista abbia diritto di percepire, in alternativa alla madre biologica, l’indennità di maternità, non è incostituzionale.
Lo ha stabilito, con la sentenza n. 285 di ieri, 28 luglio 2010, la Corte Costituzionale, dichiarando non fondata la questione di legittimità costituzionale sollevata dalla Corte d’Appello di Firenze, nel corso di un procedimento promosso dalla Cassa nazionale di previdenza e assistenza forense contro la decisione del Tribunale che aveva riconosciuto ad un avvocato il diritto a percepire l’indennità di maternità, in luogo della madre.

In particolare, nel caso di specie, l’avvocato sosteneva ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU