ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Approvato in via definitiva il «collegato lavoro»

Tra le norme che più hanno fatto discutere, quella in materia di arbitrato e di stipulazione di clausole compromissorie

/ Francesca TOSCO

Giovedì, 21 ottobre 2010

x
STAMPA

La Camera dei Deputati, nella seduta del 19 ottobre 2010, ha finalmente approvato in via definitiva il Ddl. AC 1441-quater-F, recante l’ormai noto “collegato lavoro” alla manovra di finanza pubblica.
Il provvedimento, composto da 50 articoli relativi ai più disparati argomenti in materia di lavoro e previdenza (deleghe al Governo in materia di lavori usuranti, di congedi, aspettative e permessi, misure contro il lavoro sommerso, norme in tema di lavoro pubblico, di controversie di lavoro, di ammortizzatori sociali, eccetera), conclude, così, il suo lungo iter parlamentare, iniziato due anni fa e ormai giunto alla settima lettura.

Al riguardo va, infatti, ricordato che il collegato lavoro, dopo essere stato approvato in quarta lettura dalle Camere il 3 marzo 2010, era stato ad ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU